Che tipo di persona deve essere il Merchandising Manager per essere utile alla tua azienda?
- Un “Problem solver” – dotato di una spiccata capacità di risoluzione dei problemi (e dovete assolutamente evitare il “problem raiser” – quel tipo di persona che, invece che risolverli, solamente li evidenzia), intellettualmente curioso e che impara velocemente.
- Razionale – deve saper analizzare i numeri in profondità e in maniera critica, e supportare le sue decisioni con i numeri; guadagna il rispetto degli altri agendo sempre nell’interesse dell’azienda (e senza lasciare che il proprio gusto personale influisca sul suo giudizio).
- Creativo – capace di pensare fuori dagli schemi quando si tratta di risolvere problemi aziendali e assolutamente contrario alla mentalità del “si è sempre fatto così”.
- Persistente e Persuasivo – dato che tipicamente il Merchandiser ha responsabilità senza autorità gerarchica, deve saper convincere le persone di altre funzioni aziendali nonostante la loro talvolta ostinata resistenza e saperle spingere a superare i loro limiti; per questo deve anche essere capace di adattare il proprio modo di comunicare a situazioni e persone diverse.
- Diplomatico e Paziente – dotato della capacità di essere calmo, tollerante, comprensivo, composto.
Al momento di selezionare il personale, devi quindi cercare una persona che sia dotato contemporaneamente di tutte queste caratteristiche.
Tieni presente che le esperienze precedenti con prodotti simili possono essere un vantaggio, ma non devono essere il fattore principale della vostra scelta. Le esperienze pregresse in prodotti molto simili possono talvolta essere addirittura un limite, in quanto creano inevitabilmente dei pregiudizi.
I Merchandising Manager esperti possono facilmente adattarsi a nuovi ambienti e ottenere rapidamente il meglio dalla vostra linea di prodotti, anche senza aver gestito in precedenza lo stesso tipo di prodotto. Per questo motivo è molto più importante selezionarli in base alle loro competenze e alle loro caratteristiche personali piuttosto che in base alle loro esperienze passate.