Il ruolo principale del Product Manager (chiamato anche Brand Manager, Merchandiser Manager, Group Product Manager o Line Manager) è quello di assicurarsi che gli sforzi dell’azienda si concentrino sullo sviluppo e sulla commercializzazione di un prodotto di cui il cliente ha bisogno e, allo stesso tempo, di massimizzare il profitto dei prodotti di sua competenza.
Il successo aziendale dipende dai clienti. E poiché il Product Manager è responsabile di valutare le opportunità di business e di decidere ciò che viene prodotto e consegnato al cliente, è anche la persona che deve essere ritenuta responsabile del successo di un determinato prodotto. Di solito quando un prodotto ha successo è perché l’intero team (Product Manager, Designer, Developer, Venditore) ha fatto un buon lavoro. Ma quando un prodotto fallisce, la colpa è del Product Manager.
Ecco perché il ruolo del Product Manager è molto delicato e costituisce anche il terreno perfetto per i futuri CEO.
Il principale contributo che il Product Manager deve apportare alla tua organizzazione è una profonda conoscenza di:
1. il cliente – come si comporta, come pensa, come decide di acquistare;
2. i dati – analizzandoli costantemente e, soprattutto, comprendendo le ragioni che li sottendono;
3. il mercato – quindi la concorrenza, i trend principali e i Fattori Critici di Successo (FCS);
4. il business, ovvero i vincoli della tua organizzazione (finanziari, produttivi, distributivi).
È infine necessario assicurarsi che questo ruolo sia ben integrato all’interno dell’organizzazione e che sia dotato degli strumenti adeguati e del potere decisionale necessario per poter guidare il team di prodotto verso lo sviluppo di prodotti di successo.